Chi può fare interventi di manutenzione in una tomba di famiglia
i miei suoceri sono tumulati in una cappella privata- Nella cappella, entra acqua piovana dal tetto e quindi è necessario, al più presto, ripristinare, a nostre spese, nuova guaina catramata sul tetto.
Per procedere ai lavori occorre l’autorizzazione del costruttore, nonchè proprietario della cappella in questione il quale è deceduto ed è tumulato nella stessa. Abbiamo contattato l’unica figlia vivente la quale non vuole rilasciare alcuna autorizzazione.
Ci siamo rivolti ad una pronipote del proprietario della cappella che ha dichiarato di essere disponibile a dare la sua autorizzazione
Le chiedo se è legale e sufficiente il consenso di una pronipote del costruttore/proprietario.
Privato
Chi ha titolo per intervenire con manutenzioni straordinarie in una tomba di famiglia sono i concessionari eredi/discendenti del fondatore, e pertanto spetta solo alla figlia rimasta ogni decisione in merito.
Il Comune può intervenire qualora il sepolcro non fosse più funzionale, intimando l’esecuzione degli interventi necessari, perché un sepolcro non funzionale comporta dover disporre di sepolture altrove nel cimitero sottraendo spazi.
Se si fosse in questo caso, se il concessionario non ottempera si instaura la procedura di decadenza della concessione, ovvero il sepolcro viene svuotato e diventa di proprietà del Comune.
Probabilmente la concessionaria non ha intenzione di spendere; fategli una proposta scritta in cui vi assumete la spesa.
Was this answer helpful?
LikeDislike